top of page

Quando è necessaria

La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente.

La dichiarazione può essere presentata direttamente dal contribuente tramite i servizi telematici, tramite un intermediario abilitato o presso l'ufficio competente dell'Agenzia delle Entrate.

Chi deve presentare la dichiarazione di successione

Sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione online:

  • gli eredi, i chiamati all’eredità (per legge o per testamento, anche se non hanno ancora accettato l’eredità, purché non vi abbiano espressamente rinunziato) e i legatari, ovvero i loro rappresentanti legali

  • i rappresentanti legali degli eredi o dei legatari;

  • gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta;

  • gli amministratori dell’eredità;

  • i curatori delle eredità giacenti;

  • gli esecutori testamentari;

Servizio offerto
Lo studio offre un servizio completo.
Dall'acquisizione di tutta la documentazione necessaria,alla compilazione del modello di dichiarazione di successione,alla liquidazione delle imposte dovute fino alla consegna o al deposito telematico dell'intera dichiarazione.

Studio Tecnico Geom. Daffara Matteo - Piazza Risorgimento n.5 - 13100 - Vercelli - tel. 328/8252595

© Copyright 2017 Studio Tecnico Geom. Daffara. All rights reserved

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page