
Documenti necessari per il rogito notarile
1. Documenti personali:
carta d’identità - codice fiscale – residenza corretta di chi interviene all’atto.
Per gli stranieri: Permesso di soggiorno valido
2. Recapiti telefonici di tutte le parti
3. Regime patrimoniale della famiglia:
a. Estratto dell’atto di matrimonio (comunione o separazione dei beni) b. Dichiarazione resa in atto
c. Eventuale sentenza di separazione del tribunale
4. Rogito di provenienza compravendita/donazione/successione
5. Importo acquisto immobile e modalità di pagamento
Produrre fotocopie dei pagamenti già effettuati
6. Se mutuo (dati banca e referente che segue la pratica)
7. Agenzia immobiliare: partita iva e codice fiscale
codice fiscale dell'agente che ha curato la vendita
fatture, importi e modalità di pagamento della parcella dell'agenzia.
8. Preliminare registrato (produrre fotocopia e relativa ricevuta di pagamento imposte)
Servizio offerto
Lo studio offre un servizio completo.
Dall'acquisizione di tutta la documentazione necessaria al rogito all'interazione con Notaio selezionato dal Cliente.

PER GLI IMMOBILI:
1. Concessioni edilizie – concessioni in sanatoria – D.I.A. - S.C.I.A. - C.I.L.
2. Certificato di agibilità
3. Se locato: copia contratto di locazione registrato
4. A.P.E. (certificazione energetica) Certificato di Conformità degli impianti se esistente
5. Dichiarazione dell’amministratore che il venditore è in regola con il pagamento delle spese condominiali
6. Reinvestimento -> In caso di acquisto prima casa Produrre fotocopia rogito di acquisto della casa precedentemente acquistata con le agevolazioni e quindi venduta nell'anno in corso e relativa fotocopia del rogito di vendita o certificazione del notaio.
7. Plusvalenza: nel caso in cui la vendita di un immobile non acquistato con le agevolazioni 1° casa avvenga prima dei 5 anni. fornire fatture per le seguenti spese:
a. acquisto b. notaio c. agenzia d. ristrutturazione